Consulenza e supporto psicologico in età evolutiva, adolescenza, età adulta. Per singoli, coppie, genitori, famiglia, gruppi.
La consulenza psicologica si sostanzia in un consulto, che si svolge presso lo studio di uno psicologo, attraverso il quale vengono discussi e analizzati i vari aspetti legati alla situazione di difficoltà che opprime la persona: l’origine e il conseguente sviluppo, la diagnosi ipotizzata, le strade percorribili al fine di alleviare il disagio o la sofferenza, l’eventualità di coinvolgere altri specialisti ecc. Si tratta, in sostanza, di uno spazio di riflessione e di approfondimento sugli aspetti psicologici relativi al problema sollevato. L’obiettivo di una consulenza psicologica, pertanto, è quello di aiutare la persona a trovare una risposta alla sua difficoltà in un tempo relativamente breve: ne parlo anche sulla mia pagina facebook.
La consulenza psicologica spesso evolve in un percorso di sostegno o supporto psicologico, che consiste in un numero limitato di colloqui, della durata di 45-50 minuti circa ciascuno, finalizzati a individuare, focalizzare, spiegare e ridimensionare le specifiche problematiche e il disagio della persona ad ogni età, della coppia, della famiglia o del gruppo, attraverso l’individuazione e la condivisione di esperienze e obiettivi realistici. Il fine del supporto psicologico, pertanto, è quello di fornire alla persona un sostegno concreto affinché risolva o impari a gestire le proprie difficoltà autonomamente, grazie alla proprie risorse personali che vengono individuate o riscoperte nel percorso insieme allo psicologo.
Alcuni tra i diversi ambiti di intervento
Conflitti personali, di carattere familiare o in ambito lavorativo
Situazioni di crisi associate ad elevato dolore o sofferenza emotiva (come ad esempio separazioni, lutti, malattie croniche o invalidanti ecc.)
Periodi di grande cambiamento o difficoltà decisionali su tematiche emotivamente impattanti (come famiglia, lavoro, ecc.)
Problematiche legate alla sfera della sessualità, della crescita e sviluppo in periodo adolescenziale
Problematiche correlate alla gestione dei figli nei periodi dell’infanzia, dell’età evolutiva e dell’adolescenza (sostegno alla genitorialità)